Le donne di tutto il mondo hanno trasformato l’eyeliner in uno dei trucchi di bellezza più amati e utilizzati. Una volta ritenuto come un prodotto riservato alle occasioni speciali, l’eyeliner è ora diventato una parte essenziale della routine di trucco quotidiana. Tuttavia, molte donne trovano difficoltà nel mettere l’eyeliner in modo corretto e uniforme. Fortunatamente, esistono molti trucchi e consigli che possono renderlo un gioco da ragazzi per qualsiasi livello di esperienza. In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali per applicare l’eyeliner in modo accurato e duraturo, insieme a suggerimenti su quale prodotto scegliere per migliorare l’effetto desiderato.
- Preparare la pelle: prima di applicare il liner, è importante preparare la pelle del contorno occhi, pulendola e idratandola con una crema specifica per questa zona.
- Scegliere il giusto tipo di liner: esistono diversi tipi di liner, come quello liquido, in gel o in penna. È importante scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze e alla propria manualità.
- Applicare il liner con precisione: per ottenere un tratto preciso, si può partire dall’angolo esterno dell’occhio e procedere verso l’interno, tenendo il pennellino o la penna in verticale e seguendo la forma dell’occhio. È possibile anche creare dei piccoli puntini lungo la linea delle ciglia e poi unirli tra loro con un leggero movimento. Per un effetto più intenso, si può anche decidere di creare una coda all’estremità dell’occhio, allungandola verso l’alto o verso l’esterno.
Vantaggi
- Durata maggiore: il trucco per gli occhi può essere estremamente delicato e soggetto a sbavature. Utilizzando un liner occhi in gel o liquido, invece, si ottiene una maggiore durata del prodotto, che non si scioglie o si sposta facilmente anche in presenza di umidità o sudore.
- Possibilità di applicazione più versatile: la tecnologia moderna ha portato all’ideazione di una moltitudine di applicatori per il liner occhi, da quelli a pennello a quelli a feltro, che permettono una maggiore precisione e la realizzazione di look più complessi e audaci, che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere con un semplice matita occhi.
Svantaggi
- Richiede pratica e abilità: Mettere il liner occhi richiede molta pratica e abilità per essere fatto correttamente. Se sei nuovo all’uso del liner occhi, i primi tentativi potrebbero non essere molto belli.
- Può esser difficile da gestire: Può essere difficile tenere la mano ferma quando si applica il liner occhi, il che può portare a linee irregolari o sbavature. Ci vuole anche molto tempo per applicare il liner occhi perfettamente, il che può essere frustrante se si ha fretta.
- Può irritare gli occhi: Molte persone trovano che l’uso del liner occhi può irritare gli occhi, specialmente se si utilizzano lotti di prodotto o prodotti a base di prodotti chimici aggressivi. Questo può causare rossore, prurito o secchezza degli occhi.
- Potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di pelle: Molte persone con pelle sensibile o allergie a particolari ingredienti potrebbero non essere in grado di usare il liner occhi senza causare irritazioni o reazioni cutanee. È importante fare una prova sulla pelle prima di utilizzare qualsiasi prodotto per il liner occhi per prevenire tali reazioni.
Come si applica l’eyeliner sugli occhi?
Per una tecnica soft e sofisticata nell’applicazione dell’eyeliner sugli occhi, inizia con la matita partendo dal centro dell’occhio e procedi verso l’esterno, colorando solo 1/3 dell’occhio. Successivamente, applica l’eyeliner sulla rima inferiore, partendo dalle ciglia verso il dotto lacrimale. Questo aiuterà a creare un look più delicato e adatto per le occasioni formali.
Per un trucco occhi sofisticato, applicare l’eyeliner a tratti sulla rima superiore partendo dal centro verso l’esterno e creare una sottile coda. Dal centro dell’occhio, colorare solo 1/3 della rima superiore e inferiore per un effetto delicato. Evitare l’effetto pesante applicando l’eyeliner solo sulle ciglia superiori e inferiori, partendo dal dotto lacrimale verso l’angolo esterno dell’occhio.
Qual è l’eyeliner più facile da applicare?
L’eyeliner liquido può essere intimidatorio per le principianti o chi non è abituato a usarlo regolarmente. Per semplificare l’applicazione, si può optare per una matita gel o kohl, che sono più facili da controllare. Anche un eyeliner liquido a penna può essere una scelta saggia per ottenere un effetto simile a quello dell’eyeliner tradizionale. È importante iniziare con un prodotto facile da usare per acquisire fiducia e poi passare a quella liquida per ottenere un tratto più preciso.
Per semplificare l’applicazione dell’eyeliner, le principianti possono iniziare con una matita gel o kohl, oppure con un eyeliner liquido a penna. Questi prodotti sono più facili da controllare e aiutano ad acquisire sicurezza prima di passare all’utilizzo dell’eyeliner liquido tradizionale per ottenere un tratto preciso.
Prima si mette la matita o l’ombretto?
Nel mondo del trucco, una delle domande più comuni è: Prima si mette la matita o l’ombretto? In generale, la risposta è che la matita viene applicata prima dell’ombretto. Questo perché la matita aiuta a creare la forma del trucco occhi e a intensificare le rime, sia superiori che inferiori. In particolare, se si vuole realizzare il classico smokey eyes, la matita è fondamentale per creare l’intensità necessaria. Dopo aver applicato la matita, si può procedere con l’applicazione dell’ombretto sulla palpebra, avendo così uno sguardo intenso e seducente.
Per ottenere un trucco occhi intenso e seducente, la matita va applicata prima dell’ombretto. Questo aiuta a creare la forma ideale del trucco occhi e a intensificare le rime superiori e inferiori. Per uno smokey eyes perfetto, la matita è fondamentale per creare l’intensità necessaria, dopodiché si può procedere con l’applicazione dell’ombretto sulla palpebra.
Gli 8 passi per un perfetto liner occhi: il tutorial definitivo
Se vuoi ottenere un perfetto liner occhi, devi seguire questi 8 passi. Innanzitutto, utilizza una matita per delineare la forma del liner sul contorno dell’occhio. Poi, scegli un eyeliner a lunga durata e traccia una linea sottile. Riempi poi gli spazi vuoti. Se vuoi un effetto tondo, crea una linea sottile nella parte interna dell’occhio e aumenta lo spessore verso l’esterno. Infine, fissa il tutto con una spruzzatina di fissativo per makeup per garantire una lunga durata.
Per ottenere un perfetto liner occhi, è importante delineare prima la forma con una matita e scegliere un eyeliner a lunga durata. Traccia una linea sottile e riempi gli spazi vuoti per un effetto tondo aumentando lo spessore verso l’esterno. Una spruzzatina di fissativo per makeup garantirà una lunga durata.
Scopri i trucchi delle celeb per un liner occhi resistente
Le celebrità sanno come avere un trucco occhi perfetto per gli ultimi 10 anni sul tappeto rosso. Ecco alcuni dei loro trucchi per un liner occhi resistente:
1. Primer: L’applicazione di un primer occhi prima del liner aiuta ad aumentare la durata del trucco.
2. Gli occhi possono umidificarsi e questo fa sbavare il trucco. Perciò è bene adottare una linea resistente all’acqua.
3. Strato doppio: Applicate una linea nera, poi una linea dello stesso colore in una formula resistente all’acqua. Il secondo strato coprirà il primo ed aumenterà la durata.
4. Sopracciglia: Il trucco resistente agli occhi potrebbe essere troppo per le sopracciglia, che potrebbero sembrare troppo definite.
5. Scelta del pennello: Scegliete un pennello angolato sottile per una linea precisa e duratura.
I trucchi delle celebrità per ottenere un liner occhi resistente includono l’applicazione di un primer per aumentare la durata del trucco, l’uso di una linea resistente all’acqua e l’adozione di uno strato doppio. È importante scegliere il pennello giusto per una linea precisa e duratura, oltre a tenere conto del fatto che il trucco resistente agli occhi potrebbe risultare troppo per le sopracciglia.
Liner occhi: scegli il giusto prodotto in base al tuo tipo di occhio
Il liner occhi è un cosmetico essenziale per creare uno sguardo profondo e seducente. Tuttavia, scegliere il prodotto giusto non è sempre facile, in quanto ogni tipo di occhio richiede una formula specifica. Per esempio, se hai occhi grandi e sporgenti, potresti preferire un liner sottile e preciso per creare un effetto più delicato. Se invece i tuoi occhi sono piccoli, prova un liner più spesso e intenso per donare più profondità allo sguardo. In ogni caso, ricorda di utilizzare un prodotto waterproof per evitare sbavature e garantire una tenuta perfetta.
La scelta del liner occhi ideale dipende dalla forma del proprio occhio: per occhi grandi e sporgenti si consiglia un liner preciso e leggero, mentre per occhi piccoli è preferibile un tratto più intenso. La scelta di un prodotto waterproof garantisce una tenuta perfetta.
L’applicazione del liner occhi può sembrare un’impresa complicata, ma con la pratica e alcune regole fondamentali si può ottenere un look perfetto in pochi minuti. La scelta della giusta formulazione e dell’attrezzo adatto, insieme alla corretta tecnica di applicazione, sono i fattori chiave per un risultato preciso e duraturo. Inoltre, è importante ricordare di tenere la pelle dell’occhio pulita e idratata, in modo da evitare macchie e irritazioni. Infine, il segreto per ottenere un look impeccabile è la mano ferma e la pazienza, quindi non arrendetevi alla prima difficoltà ma continuate a provare e sperimentare fino a trovare il vostro stile personale.